![]() |
|
![]() |
![]() |
PROPOSTE DIDATTICHE PER SCUOLE Frutto dell'esperienza maturata negli anni con i Servizi Museali del Museo di Antichità di Torino e i Servizi Educativi della Soprintendenza Archeologica, i nostri programmi didattici per il Museo di Antichità sono indirizzati ad offrire una conoscenza completa e approfondita dei materiali esposti nei Settori del Territorio Piemontese e delle Collezioni, illustrati con un taglio strettamente archeologico. L'offerta comprende anche percorsi didattici archeologici presso altre realtà museali e archeologici della città di Torino e del territorio piemontese. La competenza acquisita consente di adattare il linguaggio impiegato ai diversi pubblici scolastici. L'Associazione Archeologica Le Muse si occupa direttamente della prenotazione delle fasce orarie di ingresso ai Musei e presso i siti archeologici. Le Muse sono altresì disponibili per percorsi in altri Musei oltre a quelli indicati e per visite a mostre temporanee di taglio archeologico. Su richiesta degli insegnanti Le Muse sono disponibili a elaborare progetti didattici personalizzati. LE NOSTRE PROPOSTE A TORINO E IN PIEMONTE:
● Museo di Antichità |
|
|
|
PROGRAMMA SCUOLE
NUOVO! |
|
|
|
MUSEO DI ANTICHITÀ
PERCORSI CRONOLOGICI
● Il Paleolitico:
la
più remota avventura umana
PERCORSI TEMATICI
●
Gli Etruschi:
mercanti e artigiani
LABORATORI
●
Mestiere d’archeologo (durata 3h circa)
●
Nella bottega dei profumi
●
Con abili mani
●
Non di solo pane
●
Nell’officina del metallurgo
●
Con l’ocra e con la mano
●
Con il legno
e con la selce
●
Scripta manent
●
Antichi suoni
●
Il mosaico
romano
NUOVO!
●
Fiat
lux!
NUOVO! > Torna Su |
|
|
|
E’ possibile concordare con i docenti progetti su temi archeologici specifici articolati in lezioni e laboratori in classe o in museo, uscite su siti archeologici con attività di scavo. Particolarmente adatti alle Scuola Secondarie di Primo e Secondo Grado.
PROGETTI SPECIALI PASSATI
●
Popoli di ieri, popoli di oggi: un unico
popolo (2013)
●
Archeologi si diventa: dallo scavo al libro di storia (2013) > Torna Su |
|
|
|
Percorsi-fiaba tra i reperti del Museo di Antichità di Torino ed esperienza laboratoriale con manipolazione di riproduzioni e creazione di un manufatto.
●
C'erano tante nanne fa i nonni primitivi...
●
Segui
il filo rosso... e conoscerai i segreti del Museo!
●
Dalla pecora al vestito |
|
|
|
Durata:
mezza giornata / 1 giorno / 2 giorni
●
Montalto Dora e le "Terre ballerine"
NUOVO!
●
Tra
Piemonte e Liguria
●
Asti romana e medievale
●
Aosta romana e il Forte di Bard
●
Il Biellese tra Preistoria, Romanità e Medioevo
●
Il Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago e Arona
●
Le città romane di Libarna e Acqui Termi
●
La
città romana di
Industria
●
Il Romanico in Piemonte
●
I
tesori della Val di Susa > Torna Su |
|
Copyright © Le Muse Associazione Archeologica. Tutti i diritti riservati.
Sede legale: via Durandi 2, 10144 Torino