Eventi passati

PER UNA PREISTORIA DEL GUSTO: A
TAVOLA CON I CELTI Banchetto celtico con
degustazione di
bevande e piatti dell'età del Ferro e menù a tema, ricostruito sulla base
dei dati archeologici, antropologici e paleobotanici del Piemonte antico.
> Per saperne
di più

MOSTRA "IL CELESTE IMPERO" AL MUSEO
DI
ANTICHITà
Una panoramica su più di mille anni di arte
e di storia di un immenso Paese che ha saputo sviluppare una cultura
raffinata e cosmopolita. Dall'11 luglio al 16 novembre 2008 la mostra
"Il Celeste Impero. Dall'Esercito di Terracotta alla Via della Seta"
si è tenuta nelle sale del Museo di Antichità di Torino.
>
Per saperne di più
GIOCHIAMO CON L'ARCHEOLOGO!
LE FAMIGLIE INCONTRANO IL MUSEO DI
ANTICHITà (I)
Due percorsi gioco sull'alimentazione e la moda
in età romana, per scoprire in famiglia il Museo di Antichità: "A
cena con Quinto Minicio" e "L'atelier di bellezza di Lollia".
Attività gratuita per bambini dai 6 agli 11 anni.
>
Per saperne di più
MOSTRA "LUXUS. IL PIACERE DELLA
VITA NELLA ROMA IMPERIALE" A TORINO
Visite guidate e
laboratori didattici alla mostra temporanea "Luxus. Il piacere della
vita nella Roma imperiale" al Museo di Antichità di Torino fino al
14 febbraio 2010. >
Per saperne di più
OSTENSIONE
DELLA SACRA SINDONE 2010
Per
arricchire l'esperienza dei gruppi di pellegrini, Le Muse
propongono alcuni percorsi speciali: "Torino ai tempi di Gesù",
"Le prime chiese di Torino", "L'avvento del Cristianesimo in
Piemonte", "Torino barocca".
>
Per saperne di più
GIOCHIAMO
CON L'ARCHEOLOGO!
LE FAMIGLIE INCONTRANO IL MUSEO DI
ANTICHITà (II)
Riprendono i percorsi-gioco gratuiti per le
famiglie. Dal 27 febbraio 2010 i nuovi percorsi per conoscere
attraverso la preparazione di una cerimonia di nozze la cultura di
celti, romani e longobardi.
> Per saperne di
più
MOSTRA
"IL TEATRO DEL SACRO" AD ASTI
Visite guidate e laboratori
didattici alla mostra "Il Teatro del Sacro. Scultura lignea del Sei
e Settecento nell'Astigiano" nella sede di Palazzo Mazzetti ad
Asti. Da febbraio 2010 nuovi orari e un ricco calendario di
nuovi eventi. >
Proposte per adulti
>
Proposte per scuole
>
Nuovi orari
>
Calendario eventi

MOSTRA ARCHEOLOGICA A CHIERI
La mostra, allestita negli spazi del
seminterrato del Palazzo Comunale di Chieri, presenta una selezione
di reperti archeologici dall’età romana al basso medioevo e offre
uno spunto per avviare una riflessione sulla storia della città e del
territorio circostante. >
Per saperne di più >
Proposte didattiche

PROGETTO SUL RISORGIMENTO PER LE SCUOLE
SECONDARIE
In occasione delle imminenti celebrazioni per i
150 anni dell’Unità d’Italia e della riapertura del Museo
Nazionale del Risorgimento di Torino, si propongono tre incontri di
approfondimento destinati alle classi della scuola secondaria di primo e
secondo grado. >
Per saperne di più

DOMENICHE D'INVERNO A
CHIERI
In occasione dell'iniziativa del Comune di
Chieri "Domeniche d'Inverno" le Muse propone visite guidate per adulti
e visite-gioco per bambini alla Mostra Archeologica di Chieri.
Dal 30 gennaio al 27 marzo 2011. >
Per saperne di più

MOSTRA "MUSEO SEGRETO" AL MUSEO DI ANTICHITà
Visite guidate tematiche alla mostra
"Museo Segreto. Amore ed erotismo nell'Antichità" al Museo di
Antichità di Torino. La piccola esposizione raccoglie reperti di età
romana che rivelano i vari aspetti della sessualità antica: da quello
cultuale a quello magico e funerario, fino ai più ovvi sentimenti della
passione d’amore e al piacere di coppia. >
Per saperne di più

30 SETTEMBRE
2012: OPEN DAY AL
MUSEO DI ANTICHITà
In occasione delle Giornate Europee del
Patrimonio Le Muse partecipano all’open day organizzato dal Museo
di Antichità di Torino, occasione nella quale saranno presentate le
nuove proposte didattiche.
>
Per
saperne di più
MOSTRA
"L’uomo di Neanderthal in Piemonte" A VILLA AMORETTI
Visite guidate e attività didattiche alla mostra
"L’uomo di Neanderthal in Piemonte: scavi e ricerche alla Grotta
della Ciota Ciara", incentrata sui risultati degli scavi
archeologici effettuati nella Grotta della Ciota Ciara (Borgosesia, VC).
In collaborazione con l’Università degli Studi di Ferrara.
>
Per
saperne di più

susa: castello della contessa adelaide estate 2012
Le Muse collaborano con il Comune di Susa nella
gestione del Museo al Castello della Contessa Adelaide, con
aperture straordinarie e attività didattiche rivolte al pubblico
famigliare, scolare ed adulto. >
Per saperne di più
> Proposte
didattiche
SUSA:
NATALE CON LE MUSE!
Le Muse ti aspettano a Susa sabato 29 dicembre
con "Oh che bel castello", passeggiata archeopoetica nel Castello della Contessa Adelaide, e domenica 6 gennaio
con "I Saturnalia. Festa e gioco al tempo di Augusto", attività
ludica con giochi e merenda per bambini.
>
Per saperne di più
SAN
VALENTINO
AL
MUSEO DI ANTICHITà: AMATORIA POCULA
Il 14 febbraio, in occasione di San
Valentino, visita guidata per adulti sugli stratagemmi messi in
opera dagli antichi per ottenere con ogni mezzo l’amore, punire un
rivale o vendicarsi dell’amante infedele. In collaborazione con i
Servizi Educativi del Museo di Antichità.
>
Per saperne di più

susa: castello della contessa adelaide estate 2013
Le Muse collaborano con il Comune di Susa nella
gestione del Museo al Castello della Contessa Adelaide, con
aperture straordinarie e attività didattiche rivolte al pubblico
famigliare, scolare ed adulto. Nuove e interessanti proposte per
agosto e settembre 2013! >
Per saperne di più >
Itinerario archeopoetico
|